casale della luna e l’incanto della toscana

Un susseguirsi di dolci colline sulle quali si affacciano campi di grano e distese di ulivi a perdita d’occhio. La vista incantevole apre scorci mozzafiato sulla campagna.

Qui si respira un’atmosfera dove il tempo sembra scorrere più lento.

Questo è il contesto naturale unico che si ammira al Casale della Luna a Santa Luce, in Toscana.

Siamo sulle Colline Pisane, sembra quasi di sentire in lontananza il mare che si infrange sulla battigia, ma, più di ogni cosa, è la quiete di questo territorio che arriva alle orecchie.

Siamo in mezzo a un paesaggio che parla, in cui si possono trovare lo spazio e il tempo per ascoltare anche il silenzio.

Ho soggiornato in questo meraviglioso Casale con un gruppo di amici.
Il paesaggio che lo circonda ha un fascino speciale, la campagna circostante infatti, dopo la trebbiatura, assume un’atmosfera di grande suggestione, sembra un paesaggio lunare.

L’antico Casale, vecchio di oltre 100 anni, è stato scoperto da una famiglia belga che si occupa di costruzioni, ristrutturazioni e interior design.

La famiglia ha trovato questa fattoria nel corso di un viaggio attraverso la Toscana nella primavera del 2018, alla ricerca dell’oggetto ideale da trasformare in un luogo di vacanza.
È qui che tutto ha avuto inizio.

La casa è stata oggetto di ristrutturazione (Kaiser Homes) conclusa nel luglio del 2019 (Interior styling by www.homecollection.be e www.rivieramaison.com). Al piano terra vivevano gli animali e al primo piano i contadini.

Prima e… Dopo

Al piano terra si trova la zona living, un ampio open space che include una grande cucina ad isola ben attrezzata che apre sulla zona pranzo, e l’area relax con ampi e comodi divani.

Al piano superiore si trovano le camere. Elementi naturali come il legno e la pietra creano un’armoniosa connessione con il contesto esterno. Inoltre, le finiture a rustico di alcune pareti, realizzate con un intonaco di calce di origine toscana, regalano una piacevole sensazione di calore.

Il cuore del progetto è stato trasformare la fattoria in un rifugio di campagna che offrisse bellezza, confort e servizi di alta qualità, e nel contempo conservasse l’antico fascino del Casale.

Photo by Casale della Luna

Preservare lo charme dell’antico casale.

Per preservare lo charme della casa sono stati usati materiali robusti e naturali. Diverse le vecchie pareti di pietra lasciate a vista, riemerse sotto il gesso, o i vecchi pavimenti preservati.

I vecchi abbeveratoi sono stati ricoperti con piani in legno e trasformati in grandi panche o piani d’appoggio.

La sottile combinazione di vecchio e nuovo collega nostalgia e calore con le linee pulite e l’aspetto fresco di oggi.

È stata scelta una palette di colori rilassante e naturale, principalmente nei toni del verde, del marrone e del grigio, portando la sensazione di outdoor all’interno e creando un’atmosfera informale e accogliente.

Elementi originali si combinano perfettamente con mobili contemporanei, dando vita ad uno stile industriale rurale.

La piscina, dominata da un bellissimo salice piangente, è stata realizzata nello stesso colore dei campi di grano di inizio estate, e consente di apprezzare una suggestiva vista a 360 gradi sulla campagna circostante.

Il vecchio forno a legna, presente nella piccola struttura esterna, ci ha offerto la possibilità di organizzare una “pizza night” conviviale: mood serale informale, chiacchiere rilassate, musica, amicizia e… pizza eccezionale.
What else?

Photo by Claudia Paoluzzi

Condividi questo articolo

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i Cookie. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei Cookie come specificato nella Cookie Policy; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.